Descrizione
Perché si scrive? Come si scrive? Domande antiche poste più e più volte, cui però negli ultimi anni se n’è aggiunta un’altra che periodicamente – e polemicamente – agita i cenacoli letterari e le terze pagine dei quotidiani: esiste una scrittura femminile? O per dirla in maniera più appropriata: l’appartenenza a un genere sessuale o all’altro influisce sulla parola scritta e sull’arte del racconto? Maria Rosa Cutrufelli, autrice di romanzi notissimi come D’amore e d’odio (2008) e Il giudice delle donne (2016), dà una sua risposta che è allo stesso tempo una proposta di riflessione e di confronto con scrittori e critici. E lo fa nell’unico modo possibile senza risultare astratta o ideologica: mettendo in campo l’autobiografia e l’esperienza, partendo dalla vita vissuta e tornando indietro, fino ai grandi miti fondativi della nostra cultura. Insomma, raccontando.
Della stessa autrice
-
Quella febbre sotto le parole
In offerta!€ 4,99 - € 10,00€ 4,74 - € 9,50 Che cosa spinge una donna a scrivere? 12 scrittrici si raccontano a cura di MARIA ROSA CUTRUFELLIScegli la versione Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Nella stessa collana
-
Il tempo è un altro
In offerta!€ 16,00€ 15,20 Dialoghi con Anna Maria Ortese di IVANA MARGARESEAggiungi al carrello -
Lilith e Lola
In offerta!€ 16,00€ 15,20 Diciotto racconti per una storia di ELIANDA CAZZORLAAggiungi al carrello -
La barbiera
In offerta!€ 16,50€ 15,68 La donna che rasava e curava menti di ANTONIETTA MUSCAS PODDAAggiungi al carrello -
Strèuse
In offerta!€ 15,00€ 14,25 Strane e straniere in Sicilia di MARINELLA FIUMEAggiungi al carrello -
Le mie suffragette
In offerta!€ 15,00€ 14,25 La grande storia del suffragismo raccontata da una piccola serva di PAOLA BONOAggiungi al carrello -
L’eterosessualità impensata
In offerta!€ 15,00€ 14,25 Quanto insegnano le minoranze di BARBARA MAPELLIAggiungi al carrello