In offerta!

Prima e dopo

 19,50€ 18,53

La street art romana e il Coronavirus

di CARLA CUCCHIARELLI

Descrizione

La street art e il coronavirus a Roma. Dal poster di Harry Greb con la famiglia in gabbia osservata da un panda, diventato un po’ l’emblema del lungo periodo di isolamento, al murale di Tom & Jerry sulla distanza sociale realizzato da Maupal, nella sua Borgo Pio. E poi Laika e la solidarietà con la comunità cinese, le aste di beneficienza, le mascherine, i lavori rimasti a metà. C’è un prima e un dopo nei racconti che emergono dai muri di Roma, prima e dopo la pandemia con gli artisti a creare nelle case, senza fermarsi mai. E c’è un prima e dopo anche per molti lavori cancellati repentinamente perché considerati offensivi: alcune opere di Tvboy, Maupal e Sirante. Perché l’arte urbana ha colto la confusione politica e l’incertezza di un periodo storico raccontandolo in modo incisivo.

In Prima e dopo. La street art romana e il Coronavirus Carla Cucchiarelli prosegue il lavoro iniziato con il precedente libro, proponendo i nuovi murales della capitale, divisi per quartieri e raccontati spesso dagli stessi artisti che li hanno realizzati anche prima del lockdown. Da Torraccia con il suo Miglio d’Arte al Trullo dove sono le donne a fare da protagoniste, dalle Superwomen immortalate a Trastevere al più grande murales ecologico d’Europa, realizzato all’Ostiense con la vernice mangia smog. E poi il Grande Raccordo Anulare, Casal de’ Pazzi fino a raggiungere quei paesi che, a poca distanza da Roma, sanno coniugare l’arte con la voglia di rinascita e turismo. Un viaggio che ha un punto di partenza e che non si conclude mai, perché così è la street art, in perenne cambiamento. In continua evoluzione.


Della stessa autrice


Nella stessa collana

 

Ti potrebbero interessare…